2017 – Nadalini, La riforma della Chiesa come “problema irrisolto”

E. Nadalini, La riforma della Chiesa come “problema irrisolto”. Thomassin, Rosmini, Dossetti e il Vaticano II

Prefazione di Fabrizio Mandreoli
Zikkaron, Marzabotto 2017

Indice

Prefazione (Fabrizio Mandreoli), xi
La riforma della Chiesa come “problema irrisolto”
Introduzione, 3
  1. La revisione delle categorie di fondo: il concilio e l’evoluzione dell’istituzione Chiesa
1.1 L’ermeneutica della riforma: una chiave di lettura del Vaticano II, 13
1.1.1 Una Chiesa da riformare? , 15
1.1.2 Benedetto XVI e l’ermeneutica della riforma, 23
1.2 Il concilio e la riforma della Chiesa: posizione di un problema, 29
1.2.1 “Vrai et fausse réforme dans lÉglise”: la riflessione di Y. Congar, 31
1.2.2 “Ecclesia semper reformanda”: il contributo di H. Jedin, 36
1.3 Cambiamento nella Chiesa a servizio della sua identità, 41
1.3.1 La storicità del mistero ecclesiale, 43
1.3.2 Tra identità e cambiamento: linee di conclusione, 48
1.4 Le relazioni intra-ecclesiali: tra centralismo e collegialità, 51
1.4.1 Collegialità e sinodalità al Vaticano II, 53
1.4.2 Verso un’ecclesiologia di comunione: problemi aperti e piste di lavoro, 59
1.5 Autorità nella Chiesa e suo esercizio, 64
1.5.1 Un nuovo linguaggio: la Chiesa e il rapprochement, 65
1.5.2 Un’età “costantiniana” della Chiesa? , 69
1.6 Conclusioni, 74
  1. Una riflessione prossima sulla riforma della Chiesa: Rosmini e Delle cinque piaghe della santa Chiesa
2.1 Rosmini e il suo contesto, 85
2.1.1 Antonio Rosmini e la riforma della Chiesa, 86
2.1.2 Antonio Rosmini nel contesto del riformismo del XIX secolo, 92
2.1.3 Dalla condanna alla beatificazione: il lungo cammino della riabilitazione del sacerdote roveretano, 106
2.2 La Chiesa di Cristo tra identità e sviluppo nella storia, 114
2.2.1 Mistero nella storia: le fasi della storia della Chiesa, 115
2.2.2 Una riforma possibile: lo sviluppo delle istituzioni, la presa d’atto dei cambiamenti storici, il ritorno alla bellezza della prima Chiesa, 120
2.3 Collegialità e centralismo nella Chiesa, 124
2.3.1 La partecipazione del popolo di Dio alla vita della Chiesa, 127
2.3.2 La liturgia, porta di ingresso alla vita della Chiesa, 133
2.4 Esercizio dell’autorità e proposta di uno stile di Chiesa, 140
2.4.1 La revisione di un modello di autorità intra-ecclesiale, 141
2.4.2 Stato – Chiesa: oltre la prospettiva dei Concordati, 146
2.5 Conclusioni, 150
  1. Una riflessione remota sulla riforma della chiesa: Thomassin e Ancienne et nouvelle discipline de lÉglise
3.1 Thomassin e il suo contesto, 161
3.1.1 Il “Piano di riforma umiliato a Pio VII”, 163
3.1.2 La trasfigurazione politica del giansenismo, 171
3.1.3 Lo sviluppo della dottrina sui poteri nella Chiesa universale, 178
3.1.4 Il riformismo di Innocenzo XI, 187
3.2 Chiesa nella storia, sua identità e suo cambiamento, 191
3.2.1 La comprensione del mistero ecclesiale in Louis de Thomassin, 192
3.2.2 “Ancienne discipline” e “Nouvelle discipline”: le diverse fasi della storia della Chiesa e i differenti “punti della disciplina”, 198
3.3 Relazioni collegiali nella vita della Chiesa: quale passato e quale attualità, 201
3.3.1 Papato, episcopato, laicato, 201
3.3.2 La prassi delle elezioni vescovili, 208
3.4 Potere e ricchezza nella Chiesa: proposta di uno stile, 213
3.4.1 La Chiesa e il potere politico: tra libertà e fedeltà, 214
3.4.2 Quali ricchezze per quale uso: lo stile di Chiesa emergente dalla gestione dei benefici ecclesiastici, 219
3.5 Conclusioni, 223
  1. Una posizione contemporanea: Giuseppe Dossetti e la sua proposta sul futuro della Chiesa
4.1 Giuseppe Dossetti e la riforma della Chiesa, 227
4.1.1 L’idea del rinnovamento e il legame con Rosmini, 230
4.1.2 L’ermeneutica dei testi conciliari, 236
4.1.3 Grandezza e miseria del diritto della Chiesa, 246
4.2 I meccanismi della riforma della Chiesa e delle sue istituzioni in Dossetti, 253
4.2.1 La riforma della curia e la collegialità, 253
4.2.2 La recezione del Vaticano II nell’esperienza bolognese, 261
4.3 Vigilanza e compimento: linee di conclusione, 269
Conclusione, 275
Bibliografia, 305
Indice dei nomi, 327